Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del
Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di
altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da
Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi
di riservatezza.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è SAF di Francesco Salvi - P. Iva 14016571003 - Viale Giustiniano Imperatore, 256 - 00145 Roma
Finalità del trattamento
Compilando il form di contatto presente nel sito esprimi il tuo consenso al trattamento dei
dati personali:
- nome
- email
- telefono (opzionale)
Tali dati saranno utilizzati esclusivamente allo scopo di rispondere alla tua richiesta di informazioni
circa i servizi pubblicati sul sito.
Modalità di trattamento e conservazione
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto
dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di
misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli
art. 29 GDPR 2016/ 679.
I dati saranno conservati solo per lo stretto tempo necessario a rispondere alla tua richiesta via email. Poi saranno cancellati e non saranno mai divulgati a terzi.
Ambito di comunicazione e diffusione
I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, se non nei casi
previsti dalla informativa e/o dalla legge e, comunque, con le modalità da questa consentite.
Trasferimento dei dati personali
I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
Non viene adottato alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.
Diritti dell’interessato
- Diritto d’accesso: ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali alle informazioni specificate nell’ 15 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati;
- Diritto di rettifica: ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- Diritto alla cancellazione: ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, qualora sussistano i motivi specificati nell’ 17 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati;
- Diritto di limitazione di trattamento: ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’ 18 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati;
- Diritto alla portabilita' dei dati: ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora ricorrano i presupposti previsti dall’ 20 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati;
- Diritto di opposizione: ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano nei casi e con le modalità previste dall’ 21 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati;
- Diritto in qualsiasi momento di revocare il consenso ex art. 7 c. 3 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, fermo restando la liceità del trattamento effettuato sulla base del consenso successivamente revocato;
- Diritto a non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, secondo le modalità previste dall’ 22 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata all'indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail ufficiopostalesanpaolo@gmail.com
Qualora l’interessato ritenga che i suoi diritti siano stati violati dal titolare e/o da un terzo, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità per la protezione dei dati personali e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del Regolamento.